top of page

REGIA

PROGRAMMA DEL CORSO

Docente: Guendalina DI MARCO

​PARTE TEORICA

Il mondo delle idee: il background di un regista. Le leggi di mercato: azzardo o consapevolezza?

 

Sogno o son desto? I lavori di invenzione. I lavori su commissione

 

Amore e conflitti: creazione e sviluppo di un soggetto. Il rapporto con lo sceneggiatore. Lo storyboard

 

So quel che chiedo: la conoscenza tecnica. Il filmaker e il regista

 

Linguaggi audiovisivi: i generi e i "dialetti" cinematografici, televisivi e del web

 

Il rapporto con la troupe: faccia a faccia con il direttore della fotografia, lo scenografo, il costumista, il tecnico del suono

 

La fiducia conquistata: l'attore, questo sconosciuto. Il produttore, la dinamica delle relazioni pericolose

 

Tu non mi capisci! Il rapporto con il pubblico, la consapevolezza di sé stessi

 

La postproduzione, la grande alleata

 

La fiction e la serialità. Sapersi muovere in macrostrutture

 

Il videoclip: come interpretare la musica di un artista

 

Il documentario: come si lavora ad un film della realtà e come lo si vende

 

Spot e i filmati istituzionali: le piccole regie

 

Il web: un nuovo mondo. Tra web series, viral e crossmedialità

 

PARTE PRATICA

Messa a punto delle nozioni acquisite: esercitazioni sulle idee e gli stili

 

Registi a confronto: un unico soggetto, tanti film diversi. L'importanza del punto di vista

 

Nella seconda fase del corso verrà realizzato un trailer dal progetto selezionato degli allievi del corso di Sceneggiatura

© 2013 Glocalsounds. Design by Joshsan

bottom of page